Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

La relazione pater/filius come paradigma di autorità. Alcune considerazioni su un sistema di rappresentazione e sulle sue implicazioni funzionali

in Clementia Caesaris. Modelli etici, parenesi e retorica dell'esilio
Argomenti:

a Seneca sono dedicate pp. 270-279: analisi dei motivi per cui il cesaricidio di Bruto non debba considerarsi un parricidio e delle modalità con cui Seneca estende la nozione di beneficium al di fuori della archetipica relazione pater/filius e patronus/servus: la valutazione del beneficium come atto volontario permette di superare il complesso di posteriorità legato alla nozione di successione cronologica.

Editore: Palumbo
Testo in latino: No
Luogo: Palermo
Anno rivista: 2008
Pagina rivista: 259-279
Codice scheda: 2008.67
Parole chiave: Diritto, Esegesi, Etica, Politica
Opere citate: BNF I,6; II,20; III,10-11; 18-38

Epistle 56: Seneca’s ironic Art

Argomenti:

la prosa di S. ha natura artistica e la sua arte si tinge di ironia; analisi di questo aspetto in PST 56; rapporti con lo stoicismo; volontà paradossale di S.

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: LXV
Pagina rivista: 102-105
Codice scheda: 1970.54
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PST 56; VTB 20, 2

La seduzione del pianto. Echi elegiaci in Seneca epist. 49,1

Argomenti:

nonostante contenga una dichiarata critica alla poesia lirica, PST 49 è attraversata da una “venatura elegiaca” di allusioni ovidiane con cui S., notoriamente poco propenso al pianto, riesce a patetizzare il ricordo di Lucilio che prende commiato da lui

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XLIII
Anno rivista: 2013
Pagina rivista: 540-550
Codice scheda: 2013.29
Parole chiave: Esegesi, Estetica, Etica, Fonti
Opere citate: BNF I,4,5; IV,14,1; FRG 4 H (16 Vott); HLV 16,1; 17,1; IRA II,33,4; NTR III,1,1; 27,13-14; IVa, praef. 16; 2,2; IVb,3,4; VI,26,2; PLB 5,4; 6,5; 15,5; PST 8,10; 22,16; 24,21; 49,1;5-12; 63,1;14; 75,5; 79,5; 88,37; 90,6; 99,6;15; TRN 15,3

La ‘follia’ nella Phaedra di Seneca tra tradizione poetica e fenomenologia clinica

Argomenti:

le fasi di evoluzione del furor di Fedra sono evidenziate dalla nutrice secondo una sintomatologia medica e la dimensione patologica di questa follia – che dopo il dialogo con Ippolito è definita insania – rivela la volontà di S. di strutturarla secondo un quadro clinico simile a quello di Celso e sancisce il superamento del modello euripideo

Testo in latino: No
Rivista: RCCM
Numero rivista: LV
Anno rivista: 2013
Pagina rivista: 75-93
Codice scheda: 2013.26
Opere citate: GMM; HFU; HOE 1223; IRA I,1,2-4; 7,4; 13,3; II,19,3-4; 36,4-5; III,9,4; 18,3-5; 34,2; MED; PHD 81-115; 119; 124-128; 142; 177-266; 360-404; 443; 567-568; 583-590; 604; 637; 640-671; 703-705; 707-708; 711; 733; 880; 886-887; 1156; 1181-1182; 1184-1185; 1188-1190; 1192-1194; 1207; PST 75,12; 94,17; 95,13-15; THS; TRD

La presenza di Virgilio nelle Lettere a Lucilio

Argomenti:

il tono colloquiale di PST e l’uso di un lessico debitore del vocabolario poetico; i rapporti di S. con Virgilio e l’incontro sul tema della fugacità del tempo; sua concezione precristiana della vita

Testo in latino: No
Personaggi: Enea, Evandro, Lucilio*, Virgilio
Rivista: PC
Numero rivista: VI
Pagina rivista: 37-45
Codice scheda: 1979.20
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: PST 86, 15-16; 90, 9. 37; 113, 25
Note: ristampa in 1981.19 , 31-39

Un motivo “antivirgiliano” nell’Octavia: Nerone vs. Marcello

Argomenti:

Verg. A. VI e l’autore di CTV: la trasformazione del motivo del genus da occasione di speranza ad accrescimento di maledizione; CTV come tragedia “piena d’Averno”; Nerone come Enea deformato e Agrippina come caricatura tragica di Anchise.

Testo in latino: No
Rivista: QCTC
Numero rivista: VI-VII
Pagina rivista: 319-329
Codice scheda: 1988 1989.36
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: CTV; DPS 1038; PHN 245-251; 448

Seneca e la Sicilia

in Seneca e le radici della cultura moderna
Argomenti:

La raffigurazione della Sicilia nelle opere di S.

Collana: Chronos. Quaderni del liceo classico Umberto I di
Editore: Liceo classico Umberto I di Ragusa 24
Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone, Enea, Verre
Luogo: Ragusa
Pagina rivista: 23-32
Codice scheda: 2006.44
Parole chiave: Esegesi, Storia
Opere citate: HFU 106; HOE 1157; MED 410; MRC 17; NTR II, 30, 1, 3; PHD 102; 190; PST 51, 1; 79; 90, 6

Esegesi virgiliana in Seneca

Argomenti:

il gruppo più consistente all’interno delle numerose citazioni virgiliane (più di cento per un totale di circa 200 versi) contenute in S. serve ad illustrare la dottrina stoica e, in particolar modo, a porre in rilievo la figura del saggio stoico, esemplificato da Enea; l’ammirazione per Virgilio non impedisce a S. di criticarne le imprecisioni terminologiche

Testo in latino: No
Personaggi: Enea, Virgilio
Rivista: SIFC
Numero rivista: XXXVII
Pagina rivista: 133-156
Codice scheda: 1965.121
Parole chiave: Fonti
Opere citate: BNF; OTI; PST; VTB